Area Marketing e Vendite
Corso
Metodo GOAL a supporto del Ciclo di Vendita
Operatività e Comunicazione efficace: Organizzare le attività in un contesto spazio-tempo dinamico con priorità ed attività stratificate, in cui va mantenuto l’orientamento al raggiungimento degli obiettivi.
Gestione e sviluppo del ciclo di realizzazione dei prodotti. Integrazione PDM e ERP
-
Target
Trasversale Posizioni e Dipartimenti
-
Durata
In Aula: 2gg consecutivi (12h) + 2gg (12h)
In Aula Virtuale: moduli da 2-3 ore da concordare
-
Ad Hoc
Tutti i corsi e percorsi formativi sono personalizzabili in funzione delle specifiche esigenze e degli obiettivi aziendali.
Il contesto lavorativo è oramai caratterizzato da attività in continua sovrapposizione e da priorità che sono soggette a dinamiche sempre più esasperate.
L’unica risposta possibile è data da una programmazione e monitoraggio delle attività e del tempo da dedicare ad ogni macro azione che ci viene richiesta/che effettuiamo.
Per far fronte a questa esigenza Pentaconsulting ha sviluppato il Metodo G.O.A.L.* (Gestione Ottimizzata Attività Lavorative). Nato vent’anni fa come metodo per la gestione del tempo in funzione degli obiettivi, il Metodo G.O.A.L. si è oggi evoluto in piattaforma per la gestione e la condivisione di ambienti collaborativi integrati. Un salto quantico reso possibile dall’introduzione dapprima delle Mappe Mentali e poi della metodologia proprietaria MINDUP che ha generato una serie di best practice di comprovato successo.
Organizzazione ed efficacia del ciclo di vendita
Il Metodo G.O.A.L. intende fornire capacità di programmazione e monitoraggio nonché́ un approccio decisionale basato sulle priorità, creando una forma mentis che sappia bilanciare opportunamente tempo e azione, con l’obiettivo di raggiungere i risultati voluti in termini di Valore, di Volume e di Tempo. Nel corso si apprendono strumenti e tecniche per imparare ad utilizzare al meglio il tempo dedicato alle varie fasi della vendita, stimolando la capacità analitica di prendere decisioni. Questa istanza del Metodo G.O.A.L. si caratterizza per la quantità di esempi pratici in cui vengono coinvolti tutti i partecipanti, ma anche e soprattutto per gli esercizi ad hoc, in cui il singolo partecipante può implementare un proprio modus operandi finalizzato al raggiungimento del risultato.
*G.O.A.L. Metodo proprietario, depositato come opera di Ingegno
-
Modalità
- In Aula (presso la sede aziendale)
- In Aula Virtuale (tramite piattaforma on-line interattiva)
- Blend (in azienda + on-line interattiva)
-
Obiettivi
- Imparare a pianificare, gestire e monitorare molteplici attività, in funzione degli obiettivi
- Imparare a gestire lo stress
- Creare un ecosistema di Pianificazione efficace
- Stabilire priorità e attività da fare/delegare/posticipare/non fare
- Ad hoc (Fase di Assessment)
-
Macro contenuti
- I principi chiave del Metodo G.O.A.L.
- Organizzazione personale
- Pianificazione di medio, lungo e breve periodo
- Il tempo per gli altri: gestire le interruzioni
- Gestire Lo stress da lavoro correlato
- Riunioni e ottimizzazione del tempo
- Metodo GOAL e Il Ciclo di Vendita
- Metodo GOAL le Offerte e le Previsioni
- Metodo GOAL lo strumento SMARTER: sistema monitoraggio attività, relazioni, tempo e risultati
- Metodo GOAL ed interazione con il CRM Aziendale
Scarica la scheda PDF del corso
Gli altri corsi di quest'area
Contattaci
Le altre aree formative

Scarica la scheda PDF del corso